_______

Circle - Creare bellezza dai materiali di seconda vita
Dopo anni di ricerca interna nel campo della tecnologia dei materiali, con il supporto dell’Università di Camerino e il coinvolgimento dei più famosi designer in campo internazionale, l’azienda ha messo a punto un’innovativa tecnologia per l’utilizzo di materiali riciclati.

_______

Descrizione
Sviluppo di una nuova linea di prodotti denominata “CIRCLE” ispirata al tema della sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnica e di design. Lo scopo della gamma “Circle” è di introdurre nel mercato oggetti di design circolare e di adottare una serie di norme di comportamento che permettano il miglioramento delle condizioni ambientali, avendo ben presente l’obiettivo di rispetto e rigenerazione delle risorse naturali. Tutti i prodotti a marchio "Circle" vengono oggi dal riciclaggio di bottiglie d'acqua in PET e flaconi in PP che finirebbero altrimenti nelle discariche.

Attraverso questa nuova linea, l’azienda ha cambiato la propria brand identity e sviluppato nuovi mercati internazionali anche attraverso l’impiego di nuovi canali distributivi B2B e B2C.

_______

Obiettivi
Innovazione stilistica e di prodotto nel segmento home-design
Potenziamento del segmento digital sales
Sviluppo del commercio estero (USA e Cina)

_______

Risultati
• Sviluppo della linea RE-GENERATION, composta da lunch box, salad lunch, drinks bottle, small square storage, etc.
• Sviluppo della linea EcoPackly, progettata con la collaborazione dell’Architetto Giacomucci. Il prodotto è un’innovativa pattumiera salvaspazio grazie alla struttura pieghevole, è ideale per la raccolta differenziata in casa di carta, plastica, vetro, metalli
• Brand awareness migliorata attraverso contenuti di marketing più ricchi, che raccontano il prodotto, il Made in Italy e la sostenibilità di Guzzini
• Maggiore competitività del brand lungo i canali digitali e maggiore incidenza delle vendite DIGITAL
• Efficientamento dei processi logistici interni volti ad ottimizzare costi e tempi, massimizzando il livello di servizio.

_______

_______

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.
IL SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL'UNIONE EUROPEA
È DI € 100.000,00

_______

Assistenza